Designing your Life

La metodologia che applica il Design Thinking al Life Design

Scopri i percorsi DYL
Scarica l'esercizio gratuito

Progetta una vita piena di significato con la metodologia Designing Your Life.

 

Con Designing Your Life puoi progettare il tuo futuro con metodo, creatività e impatto.
 
Designing Your Life dimostra come il pensiero progettuale può condurci verso una vita appagante e piena, tanto per gli aspetti più personali che per la nostra dimensione professionale. Siamo gli unici Global Service Provider italiani della metodologia nata al Life Design Lab della Stanford University.

I percorsi Design Your Life

Design Your Life for All

Un workshop progettuale per acquisire un metodo in grado di orientarti tra possibili futuri, generare opzioni e scegliere con intenzione. Un’esperienza che integra le dimensioni della tua vita come un sistema in evoluzione, da esplorare con curiositàcoerenza e responsabilità creativa.

22 novembre 2025
10.30-17.30

In presenza | Via Bramante 11, Milano

Iscriviti subito

Design Your Life for women

Uno spazio progettato per rimettere al centro il tuo percorso, esplorare nuove possibilità e attivare scelte intenzionali, con il supporto di una community di professioniste. Un’esperienza fondata sull’expertise di Linkbeat, punto di riferimento sull’empowerment e ideatrice del primo retreat internazionale Designing Your Life for Women in Italia.

Nuove date presto in arrivo

Online e in presenza a Milano

Scopri di più

Design Your Life for executives

Un percorso individuale per progettare con intenzione una fase di transizione. Non si tratta di fissare obiettivi o aggiustare ciò che non funziona, ma di osservare il contesto, mappare possibilità e connettere le parti della tua vita per prototipare nuove direzioni. Perché la vita è un sistema in evoluzione, non comparti separati. Un passo alla volta. Le date le decidiamo insieme, con cura e presenza.

Online o in presenza

Parliamone

L'offerta Design Your Life

La metodologia Designing Your Life nasce per rispondere al bisogno di ogni persona di dare forma intenzionale alla propria vita, in tutte le sue dimensioni. Non si tratta solo di scegliere una carriera, ma di costruire un sistema coerente con i propri valori, desideri e possibilità. Questa versatilità rende il metodo adatto a diversi contesti: Designing Your Life è un ponte tra il personale e il professionale, tra ciò che siamo e ciò che possiamo diventare. Qui sotto trovi le modalità con cui puoi portarlo nella tua vita o nella tua organizzazione.

Individui

Target: persone che desiderano mettersi al centro e disegnare la propria direzione con metodo.

Bisogni: orientamento, scelta, allineamento, cambiamento, ricerca di senso e bisogno di sbloccarsi.

Cosa offriamo? Workshop in presenza e online, in piccoli gruppi, dedicati a momenti e bisogni specifici, con attività mirate e guidate.

Scopri i percorsi e iscriviti

Organizzazioni

Target: organizzazioni che vogliano integrare la metodologia lungo l’intero ciclo di vita delle persone in azienda.

Bisogni: Engagement, sviluppo, integrazione generazionale, purpose, impatto, benessere e retention.

Cosa offriamo? Workshop, percorsi individuali e format su misura, per sviluppare una cultura della responsabilità diffusa e condivisa nel tempo.

  • Onboarding, integrazione dei nuovi ingressi e offboarding
  • Empowerment di genere e valorizzazione delle unicità
  • Percorsi su misura integrabili nei piani di welfare aziendale
  • Sviluppo manageriale e progettazione di carriera
Contattaci per saperne di più

Coaching

Contattaci per saperne di più

La Metodologia Designing Your Life

Designing Your Life è una metodologia pratica, creativa e progettuale pensata per accompagnarti in ogni fase del tuo sviluppo personale e professionale. Design Your Life è anche il titolo del libro che noi di Linkbeat abbiamo portato in Italia e convenzionalmente la metodologia la chiamiamo anche così. Con l'impeto di un'esortazione!

Il principio di partenza è semplice ma rivoluzionario: se il design thinking può risolvere problemi complessi nei prodotti e nei servizi, può fare lo stesso con la nostra vita.

Attraverso questo approccio esplori possibilità, superi convinzioni limitanti e costruisci scenari futuri realizzabili e autentici - personali, professionali, relazionali. È un metodo concreto, iterativo e centrato sulla persona, che aiuta a progettare una vita più intenzionale e coerente con ciò che sei oggi e ciò che vuoi diventare.

I Pilastri del metodo

  • Curiosità: esplorare nuove strade senza giudizio
  • Bias to action: fare per capire, non solo pensare
  • Reframing: cambiare prospettiva per cambiare realtà
  • Prototipazione: testare idee prima di prendere grandi decisioni
  • Radical collaboration: aprirsi al confronto con le altre persone

Vuoi iniziare a sperimentare la metodologia Designing Your Life con un esercizio pratico?

Progetta diverse alternative del tuo futuro!

Scarica la scheda gratuita cliccando il bottone qui sotto e prova un primo esercizio tratto dalla metodologia: ti aiuterà a immaginare 3 versioni possibili della tua vita nei prossimi anni. Un modo semplice e potente per iniziare a progettare una vita intenzionale, piena di possibilità, e ad allenare la mentalità del designer!

Scarica la scheda gratuita

Guarda il video introduttivo con Bill Burnett & Dave Evans, ideatori della metodologia e autori del libro

Video Poster Image

Le origini della metodologia

La metodologia Designing Your Life nasce nel 2010 alla d.school della Stanford University da un’intuizione degli ingegneri e docenti Bill Burnett e Dave Evans.

Dopo anni di esperienza nella Silicon Valley, Burnett ed Evans hanno creato un corso universitario per aiutare studenti e studentesse a progettare con maggiore consapevolezza il proprio percorso di vita.

Il successo del corso ha portato alla pubblicazione del bestseller internazionale Designing Your Life  How to Build a Well-Lived, Joyful Life, che ha dato poi il via a una comunità di coach, facilitatori e facilitatrici attiva in tutto il mondo.

Designing Your Life e Linkbeat

Dal 2018 siamo parte attiva della community internazionale Designing Your Life, in dialogo cotante con i fondatori Bill Burnett e Dave Evans e con Susan Burnett e Kathy Davies, Co-CEO di DYL Consulting Ltd.

Francesca Parviero, fondatrice di Linkbeat, è l'unica coach e facilitatrice italiana certificata, oltre che curatrice dell'edizione italiana del libro. E riconosciuta come figura di riferimento nell'empowerment femminile e nell'innovazione organizzativa, con una storia professionale da Head of HR e Advisor che intreccia impresa, attivismo e trasformazione culturale.

Linkbeat  è una Societa Benefit che opera a livello internazionale, offrendo i propri contenuti anche in inglese e spagnolo. Con un approccio fortemente orientalo al contesto organizzativo, portiamo il metodo là dove le persone vivono le loro traiettorie: nei luoghi di lavoro, nei momenti di transizione, nei sistemi complessi. Il nostro obiettivo? Unire metodo e impatto reale, per attivare mentalità progettuali e di crescita nelle persone e nei contesti a cui appartengono. 

Start your journey with the first Italian certified Designing Your Life workshop provider.

🇮🇹 🇬🇧 🇪🇸 We are proud to be the first and officially certified Italian provider of Designing Your Life workshops. We deliver programs in Italian, English, and Spanish, and we partner exclusively with a trusted network of certified facilitators across Europe. Looking to organize a workshop or an immersive retreat in Italy, Spain, or elsewhere? Get in touch – we create meaningful, high-quality experiences tailored to your ecosystem.

Request a workshop or retreat

Scopri Designing Your Life con il team di Linkbeat

Vorresti capire come funziona la metodologia Designing Your Life? Vuoi portarla nella tua organizzazione, partecipare a un workshop o esplorare la nostra offerta Design Your Life?

Prenota un incontro conoscitivo di 30 minuti con il team Linkbeat: è gratuito, online e senza impegno. Ti aiutiamo a orientarti tra le opportunità, capire quale percorso è più adatto a te o alla tua realtà, e definire insieme i prossimi passi.

Se stai cercando una formazione per diventare coach DYL, ricordati che la certificazione è gestita direttamente dal team americano, e in inglese.

La buona notizia? Puoi iniziare da uno dei nostri workshop: è il primo passo richiesto per candidarsi.

Nasce la community italiana di Designing Your Life.

Perché una community su Designing Your Life?

Negli ultimi anni, il metodo Designing Your Life ha iniziato a circolare anche in Italia, grazie a chi ha letto il libro Design Your Life, lo ha consigliato, ne ha parlato nelle aziende, nei team, tra amici e amiche. Questo fermento non è casuale: è il segno che c’è un bisogno diffuso di strumenti concreti per progettare la propria traiettoria, in un tempo che cambia, dove le coordinate del “chi sono e dove sto andando” non sono più scontate.

Noi di Linkbeat crediamo che questo momento sia maturo per qualcosa di più: una community attiva e plurale, che trasformi la curiosità in sperimentazione, e le esperienze individuali in un movimento collettivo. Un movimento capace di cambiare il paradigma: perché quando le persone progettano con scopo e intenzione, cambiano il mondo. Come diceva Enzo Mari, progettare serve anche a non essere progettati.

La community offrirà contenuti gratuiti, occasioni di confronto e incontri in presenza e online — a Milano e in altre città — per parlare insieme di come questo libro e questa metodologia hanno inciso sulla nostra capacità di progettare la vita.

Uno spazio di incontro per chi:

🔵 Ha letto il libro e vuole mettersi alla prova con la metodologia, affiancandosi a un ente certificato
🟡 Ha partecipato ai workshop DYL e desidera ritrovare continuità, connessioni e nuovi stimoli
🟣 Sta attraversando una transizione e cerca contesto, strumenti e alleanze per disegnare ciò che viene dopo

Vuoi far parte della community?

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui prossimi incontri, contenuti esclusivi e nuove occasioni di confronto. Iniziamo da qui, insieme. 

Iscriviti alla newsletter
Unisciti alla community

Cosa dice chi ha già partecipato

Video Poster Image

Hanno parlato di Designing Your Life e Linkbeat

“Il Design Thinking che rende la tua vita un progetto meraviglioso. Del valore del Design Thinking applicato...”
Il Sole 24 Ore

Leggi l'articolo

“Susan Burnett, Co-CEO di Designing Your Life Consulting, racconta la metodologia DYL e come questa viene applicata dalle aziende per la crescita delle persone.”
Manageritalia
Design Your (corporate) Life

Leggi l'articolo

“The Italian translation of Designing Your Life was recently released, and Francesca Parviero wrote the following preface for that edition.”
Designing Your Life Consulting
Design Your Life: Italian Edition

Leggi l'articolo

“Metodo “Design Your Life”: progettare la propria vita e generare un cambiamento che interessa anche alle aziende”
Servizi Confindustria Bergamo

Leggi l'articolo

“Design Your Work Life: come progettare una vita personale e professionale allineata a chi sei veramente”
Corriere della Sera
Obiettivo 5

Leggi l'articolo

“Progetta una vita a impatto con la metodologia Design Your Work Life”
Il Tempo Delle Donne

Leggi l'articolo

Blog

La magia dei piani Odissea: prototipare tre futuri possibili

Schema Piani Odissea - Designing Your Life

Agosto 6, 2025

Visita

FAQ

Scrivici subito

Facciamolo succedere