Negli ultimi anni, il metodo Designing Your Life ha iniziato a circolare anche in Italia, grazie a chi ha letto il libro Design Your Life, lo ha consigliato, ne ha parlato nelle aziende, nei team, tra amici e amiche. Questo fermento non è casuale: è il segno che c’è un bisogno diffuso di strumenti concreti per progettare la propria traiettoria, in un tempo che cambia, dove le coordinate del “chi sono e dove sto andando” non sono più scontate.
Noi di Linkbeat crediamo che questo momento sia maturo per qualcosa di più: una community attiva e plurale, che trasformi la curiosità in sperimentazione, e le esperienze individuali in un movimento collettivo. Un movimento capace di cambiare il paradigma: perché quando le persone progettano con scopo e intenzione, cambiano il mondo. Come diceva Enzo Mari, progettare serve anche a non essere progettati.
La community offrirà contenuti gratuiti, occasioni di confronto e incontri in presenza e online — a Milano e in altre città — per parlare insieme di come questo libro e questa metodologia hanno inciso sulla nostra capacità di progettare la vita.
Uno spazio di incontro per chi:
🔵 Ha letto il libro e vuole mettersi alla prova con la metodologia, affiancandosi a un ente certificato
🟡 Ha partecipato ai workshop DYL e desidera ritrovare continuità, connessioni e nuovi stimoli
🟣 Sta attraversando una transizione e cerca contesto, strumenti e alleanze per disegnare ciò che viene dopo
Vuoi far parte della community?
Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui prossimi incontri, contenuti esclusivi e nuove occasioni di confronto. Iniziamo da qui, insieme.